Posts

Showing posts from August, 2025

La campana di vetro di Sylvia Plath, illustrazioni di Anastasia Stefurak, Classici Mondadori

  "Sylvia Plath saw the world as it is Sylvia Plath saw it wasn't no business of hers She was alright" Robin Hitchcock, Virginia Woolf Una ragazzina magra, la figura esile e aggraziata, sorridente e orgogliosa della sua borsa di studio di studente eccellente, cammina sicura per le strade del centro scintillante di Manhattan, ai piedi le nuove scarpette nere, di vernice, nell'estate "strana, soffocante, l'estate in cui i Rosemberg morirono sulla sedia elettrica" . Questa è la storia di Esther e anche quella di Sylvia, la sua autrice, frammenti di una vita vissuta e spezzata, sullo sfondo una società guasta, un percorso che già al suo inizio contiene i segnali di una fine inesorabile. Esther, sembra destinata ad una vita felice, il suo futuro, lei che sta uscendo dall'adolescenza, pieno di promesse. Un brillante curriculum accademico e poi un domani nell'editoria, nel giornalismo patinato.  E la grande ambizione, mai celata, di scrivere. Ma già nel...

Metodo per diventare un altro, Edouard Louis, La nave di Teseo, 2022

"Sono condannato a sperare sempre un'altra vita?" Questo non è solo un romanzo di formazione.  E' la narrazione precisa, affilata, spietata, spesso dolorosa, di un cambiamento, anzi di una trasformazione, che il protagonista-autore decide di operare dentro di sè e su di sè per sfuggire ad una realtà e ad un futuro già segnati. Eddy si guarda davanti allo specchio e decide che per essere cio' che vuole e non cio' che il destino ha già scelto per lui dovrà diventare un altro, reinventarsi completamente. Comincia così un Lungo Addio, a passi veloci, Eddy diventerà Edouard.  Il nostro protagonista taglia i ponti con una realtà di estrema miseria e degrado, inimmaginabili per noi in Francia. Pagina dopo pagina si allontana dalle proprie radici, lascia il nucleo familiare, passa da un piccolo villaggio perso nel nulla del Nord, alla più vicina città di provincia, Amiens.  E poi Parigi, la grande capitale, dove, forse, i suoi sogni si possono davvero realizzare. Camb...

Il caos da cui veniamo di Tiffany McDaniel, Edizioni di Atlantide, 2021

"Caos. Un termine che indica confusione, disordine, un caleidoscopio infranto d'irrequietezza. In fisica designa ciò che esisteva prima della creazione dell'universo: il nulla informe. Nella mitologia greca, Caos è l'essere primigenio. Qualcuno può pensare che la mia famiglia corrisponda a tutto questo, una madre e un padre in un vortice di irrequietezza, Figli che vivono nel disordine, nella confusione assoluta. Questo siamo noi, i Lazarus. Un caleidoscopio infranto. Sì forse siamo il caos. Ma è stato una meraviglia esserlo. Ci faremo le nostre ali con il caos da cui veniamo, perchè è attraverso il caos che abbiamo imparato a volare" . Questo libro è la storia di Bitty Lazarus-l'Indianina, e della sua famiglia, tra gli anni '50 e '70 del Novecento in uno sperduto paesino dell'Ohio "dove tutti i serpenti nascosti nell'erba saprebbero in che modo gli angeli hanno perduto le loro ali.."  Questo è uno sconvolgente romanzo di formazione, ...

La gang dei sogni, Luca di Fulvio, 2008, Harper Collins 2024

  «Il senso. Era questo che aveva cercato. Dare un senso alla vita. Renderla meno casuale. Era questa la perfezione, non il successo, non la riuscita, non il coronamento di un sogno o di un’ambizione, ma il senso.» Questo romanzo è puro cinema. Ogni pagina scorre davanti ai tuoi occhi come un fotogramma, nelle orecchie l'ipnotica canzone di David Bowie, Diamond Dogs. Un romanzo che si legge d'un fiato e si vorrebbe non finisse mai. Una saga che ti trasporta nel tempo e nello spazio attraverso flash back and forward, dall'inizio del novecento alla fine degli anni venti, dalla miseria di un Aspromonte in cui una povertà estrema detta regole e comportamenti medievali ad una miseria diversa, ma altrettanto brutale, quella degli immigrati a New York, moltitudini che attraversano il mare  nel disperato tentativo di inventarsi una nuova vita. Al centro della storia ci sono una donna e suo figlio, Natale, ribattezzato Christmas all'arrivo in America, ma anche la disperazione e ...

La vita immaginata di Andrew Porter, Feltrinelli Editore 2025

"I veri paradisi sono i paradisi che abbiamo perduto" "Pochi giorni fa all'idea che Anna fosse morta, mi sentivo morire anch'io. Adesso non piango nemmeno. Ho paura che sia viva. Tutto sta diventando maledettamente facile; persino privarsi di un dolore". Michelangelo Antonioni, L'avventura C'è una pagina, centrale in questo romanzo, in cui il padre del protagonista, decide di scomparire dalla vita e prima di farlo fornisce al figlio una possibile chiave di lettura, portandolo al cinema a vedere il capolavoro di Antonioni. Steven, diventato uomo, per rimettere insieme i cocci di una esistenza che sta andando in pezzi deve tornare indietro a quel momento tra infanzia e adolescenza in cui tutto è cambiato, quando il padre, carismatico e brillante professore universitario, è scomparso come la Anna del film. Il filo del racconto scorre agile su due piani paralleli, quello del viaggio reale che il protagonista compie sulle tracce del padre e quello intimo ...