La vita immaginata di Andrew Porter, Feltrinelli Editore 2025


"I veri paradisi sono i paradisi che abbiamo perduto"

"Pochi giorni fa all'idea che Anna fosse morta, mi sentivo morire anch'io. Adesso non piango nemmeno. Ho paura che sia viva. Tutto sta diventando maledettamente facile; persino privarsi di un dolore".

Michelangelo Antonioni, L'avventura

C'è una pagina, centrale in questo romanzo, in cui il padre del protagonista, decide di scomparire dalla vita e prima di farlo fornisce al figlio una possibile chiave di lettura, portandolo al cinema a vedere il capolavoro di Antonioni.

Steven, diventato uomo, per rimettere insieme i cocci di una esistenza che sta andando in pezzi deve tornare indietro a quel momento tra infanzia e adolescenza in cui tutto è cambiato, quando il padre, carismatico e brillante professore universitario, è scomparso come la Anna del film.

Il filo del racconto scorre agile su due piani paralleli, quello del viaggio reale che il protagonista compie sulle tracce del padre e quello intimo del se stesso ragazzino di 12 anni, lacerato dal dolore della perdita del padre e dalla dissoluzione di una vita familiare vissuta in una precaria, ma rassicurante serenità.

Sullo sfondo dello struggente viaggio sentimentale di un figlio alla ricerca di un padre e contemporaneamente alla ricerca della propria identità spezzata, una California tiepida e dorata, i cieli azzurri e il vento nei capelli, i giardini rigogliosi e le piscine delle ville, l'aria profumata, lo spirito libero e creativo dell'inizio degli anni 80.

E' anche il viaggio dentro ognuno di noi, smarriti tra ciò che siamo e ciò che avremmo voluto essere, creature incomplete alla perenne ricerca delle nostre radici, il bisogno di comprendere chi siamo attraverso chi ci ha generati.







Comments

Popular posts from this blog

La gang dei sogni, Luca di Fulvio, 2008, Harper Collins 2024

Thomas Jay di Alessandra Libutti, Fazi editore, 2021