L'anniversario di Andrea Bajani, Feltrinelli Editore 2025

 "Si possono abbandonare i propri genitori?"

"Dal male che ci hanno fatto? Senza ritorno e senza appello?"

E' questa la domanda, una delle tante, che si pone l'autore descrivendo con cruda precisione la sua famiglia, una famiglia disfunzionale in cui si trova ad essere prigioniero e vittima, a volte complice, di un meccanismo perverso e distruttivo.

Il male abita dentro la casa familiare e nelle psiche del padre padrone che rivendica l'amore con il terrore e la violenza. La madre rinuncia al proprio esistere conducendo un sorta di vita in morte in cui anche l'idea della morte perde ogni importanza.

Il protagonista cerca di sopravvivere all'inferno per poi cercare per salvarsi, il distacco, prima "geografico" e poi assoluto, scomparendo.

Pagine affilate, frasi come lama di coltello che incide la pelle. Un libro durissimo, di cui colpisce il senso di CALMA con cui le situazioni, anche le più violente, le più tragiche, vengono descritte.

Quando si arriva al limite, ma purtroppo c’è sempre un oltre, ci si comincia a fare del male. Il nostro protagonista si strappa i peli della barba, a tavola davanti a tutti. Conosco chi per decenni, a tavola(ahhh la tavola, i momenti passati a tavola, lì si sente il dolore più forte, il veleno si sparge, una nuvola di gas mortale) ha ingoiato cibo fino ad arrivare all’ultimo respiro, per poi, disinvoltamente chiudersi in bagno. Le dita in gola, con mezzi sempre più malati per indurre il vomito.. sapone, bagno schiuma, liquido dei piatti. Oppure la tendenza a negarsi direttamente il cibo…Più sano, in un certo senso?
Ma veramente la lontananza oppure lo sparire cancella il male che è stato inflitto a chi è destinato ad essere vittima fin dalla nascita, dal primo vagito? Purtroppo dissento.




Comments

Popular posts from this blog

La gang dei sogni, Luca di Fulvio, 2008, Harper Collins 2024

Thomas Jay di Alessandra Libutti, Fazi editore, 2021

La vita immaginata di Andrew Porter, Feltrinelli Editore 2025